La villa dei Quintilli
Nella campagna romana, lungo la via Appia, si stagliano le vestigia di un’antica dimora talmente lussuosa da suscitare l’invidia dell’imperatore Commodo, che condannò ingiustamente a morte i proprietari pur di impossessarsene. Grazie al ritrovamento della conduttura idrica che riporta il nome dei fratelli Quintili è stato possibile risalire all’identità dei primi sventurati proprietari.
Lo stadio, il cosiddetto anfiteatro, le terme, le fontane, sono solo alcuni degli ambienti della dimora che con i suoi mosaici e marmi, costituisce un prezioso esempio di villa suburbana d’età romana.
Nelle vicinanze puoi visitare con noi: La via Appia Antica: dal Circo di Massenzio al Mausoleo di Cecilia Metella
.jpg)