La necropoli della Banditaccia di Cerveteri
In un suggestivo paesaggio dominato dal tufo, si conserva quasi alla perfezione un’intera città fatta per ospitare i defunti. Con un’area di quasi 10 ettari e circa 400 sepolture che coprono un vastissimo arco cronologico, è una delle più grandi necropoli del mondo antico.
Lungo le strade, al posto delle case, si susseguono ininterrottamente tumuli e tombe a dado, che servivano a conservare la memoria dei morti.
Attraverso una lunga passeggiata per le silenziosissime vie sepolcrali e la visita all’interno delle tombe sarà possibile conoscere l’ideologia funeraria etrusca e la società che l’ha prodotta.
.jpg)