La via Appia
La via Appia Antica è uno degli esempi più longevi e meglio conservati dell’efficientissima rete di comunicazioni che univa ogni angolo dell’impero romano. Definita dal poeta Stazio regina viarum serviva a collegare Roma a Brindisi, e da qui era possibile raggiungere l’Oriente via mare.
Un percorso ricco di storie e strutture, costeggiato non solo da edifici funerari, da quelli più umili all’imponente Mausoleo di Cecilia Metella, ma anche da ville suburbane, come quella dell’imperatore Massenzio, tanto sontuosa da contenere un circo.
Nelle vicinanze puoi visitare con noi: La villa dei Quintili
.jpg)