La Basilica e i sotterranei di San Clemente
A Roma ci sono più di 900 chiese, ma nessuna è come la basilica di San Clemente.
Non tutti coloro che vi passano davanti sanno che al suo interno si apre un passaggio nella città sepolta. Dalla basilica medievale ogni rampa di scale dà accesso alle memorie di un’epoca sempre più antica. Si può rivivere il momento in cui la lingua italiana si stava ancora formando, quello in cui le leggende dei santi erano un vivido immaginario quotidiano e, ancora più in profondità, gli anni in cui i culti orientali minacciavano un paganesimo ormai in declino.
Nelle vicinanze puoi visitare con noi: La basilica dei Santi Quattro Coronati, il Colosseo, Gli affreschi del Casino Massimo Lancellotti
.jpg)